Revisione direttiva due diligence: semplificazione o deregolamentazione
Clean Clothes Campaign Italy (Campagna Abiti Puliti)
Event details
Description
Revisione direttiva due diligence: semplificazione o deregolamentazione
Diretta streaming dal Parlamento europeo
Martedì 23 settembre 2025 - ore 12:30
Martedì 23 settembre 2025, alle ore 12:30, presso il Parlamento europeo si terrà l’incontro: “Revisione direttiva due diligence: semplificazione o deregolamentazione?”
L’iniziativa è organizzata da Campagna Abiti Puliti, insieme a Impresa 2030 e all’Ufficio europeo della CGIL, con la partecipazione dei rappresentanti delle organizzazioni promotrici e di alcuni europarlamentari italiani.
Al centro del dibattito il pacchetto Omnibus, che modifica tre normative UE sulla sostenibilità:
• Direttiva sulla due diligence aziendale (2024/1760)
• Direttiva sulla rendicontazione di sostenibilità (2022/2464)
• Tassonomia ESG
Omnibus: dietro la semplificazione il rischio di deregolamentazione
Sebbene presentato come un intervento per ridurre costi e burocrazia, Omnibus rischia in realtà di:
- indebolire la tutela dellelavoratrici e dei lavoratori lungo le filiere globali;
- creare incertezza normativa e vanificare gli investimenti delle imprese più responsabili;
- limitare in modo sostanziale gli obblighi di sostenibilità e di rendicontazione;
- compromettere gli impegni per ridurre gli impatti ambientali delle attività aziendali climalteranti;
- mettere in discussione le garanzie oggi riconosciute alle PMI italiane grazie al dovere di diligenza dei grandi committenti.
Durante l’evento saranno inoltre presentati i risultati del sondaggio condotto da SWG e promosso da WeWorld e Mani Tese, insieme a Impresa 2030 e all’ASviS, sul ruolo delle imprese nella tutela dei diritti umani e ambientali.
Questo il programma degli interventi
Il Parlamento europeo voterà sul pacchetto Omnibus nel mese di ottobre: sarà un passaggio decisivo. È quindi fondamentale che europarlamentari, giornalisti e stakeholder conoscano la portata delle modifiche proposte e si attivino per difendere strumenti che garantiscono equità, diritti e competitività.
Non perda l’occasione di approfondire cosa può fare nel suo settore.
Log in with your EU Login account to post or comment on the platform.