Conference: Mobility of women and for women
Federmobilitá Transporti e Territorio Istituto per la Ricerca Sociale Associazione per la Difesa dei Consumatori Associazione Nazionale Comuni Italiani
Event details
Description
Following the recent study of the European Parliament on mobility and gender (https://europa.eu/capacity4dev/public-gender/document/ep-role-women-green-economy-issue-mobility), this conference aims at promoting the specific gender-sensitive demand of mobility : the Chart for the Mobility of Women will be presented.
The event will take place in Rome and will be in Italian; it be free of charge; the programme and registering page can be found in the link below:
Programme: http://www.ricerchetrasporti.it/test/wp-content/uploads/2012/09/Convegno_donne_web.pdf
Register online: http://www.trt.it/convegno_mob-donne/
***
Il recente studio del Parlamento Europeo su questi temi riconosce la natura di genere della domanda di mobilità ed evidenzia la relazione tra domanda di mobilità e condizione delle donne nel mercato del lavoro e della famiglia. L’indagine di Eurobarometro riferita ai 27 paesi europei offre una chiara rappresentazione delle differenze tra uomini e donne nell’uso dei modi di trasporto. Le donne usano il trasporto pubblico più degli uomini (23% contro il 18%), compiono più spostamenti a piedi e in bicicletta (28% contro il 18% degli uomini), si muovono meno nelle ore di punta, ma i loro spostamenti sono multi stop (disbrigo pratiche, accompagnamento figli ecc.).
Differenze di comportamenti e di scelte che né gli operatori del trasporto né le amministrazioni e gli studiosi tengono in conto quando organizzano i servizi alla mobilità e mettono in atto politiche per la mobilità urbana.
Da qui l’esigenza di organizzare una giornata di studio finalizzata alla promozione del riconoscimento della natura di genere della domanda di mobilità attraverso la presentazione della proposta della Carta della Mobilità delle Donne.
Log in with your EU Login account to post or comment on the platform.